In generale, sappiamo tutti che la DOP è un concetto che contraddistingue i prodotti nella zona da cui proviene. Cioè, le caratteristiche del prodotto e devono essere essenziali per l’ambiente geografica in cui viene prodotto, lavorato e preparato. Ma cosa significa questo per il consumatore in realtà?
Denominazioni di Origine possono designare un paese o una regione, come ad esempio la denominazione di origine di Castiglia e Leon o il Ribera del Duero.
I produttori che beneficiano della denominazione di origine, si sono impegnati a mantenere la massima qualità possibile e anche mantenere certi usi tradizionali di produzione.
Un modo per distinguere prodotti fabbricati in un dato territorio, in modo che il consumatore ha la certezza e fiducia che il prodotto pubblicizzato sia quello consumato. Un modo per proteggere se stessi, dopo un lungo periodo di produzione e della cultura, di produttori di altre zone che potrebbero approfittare del buon nome che altri hanno costruito.
Un chiaro esempio è la denominazione d’origine Champagne. L’approvazione ha fatto che i produttori di vino spumante, usando il metodo di champagne nella la produzione, hanno dovuto inventare altri nomi. Come nel caso della Spagna, conosciuto come cava.
Español
English
Français
Deutsch
Italiano
Dutch